Alternative allo zucchero, per saperne di più

Studi recenti provenienti dagli stati uniti dimostrano e garantiscono la sicurezza degli edulcoranti glicosidi steviolici. Perché un nuovo ingrediente per alimenti o bevande possa essere commercializzato negli Stati Uniti Photo by Melissa Walker Horn on Unsplash

Studi recenti provenienti dagli stati uniti dimostrano e garantiscono la sicurezza degli edulcoranti glicosidi steviolici. Perché un nuovo ingrediente per alimenti o bevande possa essere commercializzato negli Stati Uniti, deve essere approvato dalla FDA (Food and Drug Administration) come additivo alimentare o come GRAS. Studi qualitativi e quantitativi, prove scientifiche e test sono necessari affinchè una sostanza ottenga la classificazione GRAS, stessa procedura per ottenere l’approvazione della FDA.

 

E' opinione diffusa, non priva di fondamento, che gli edulcoranti alla stevia siano una validissima alternativa allo zucchero. In questo senso concordano diversi studi condotti sull'uomo, relativamente alla sicurezza e assunzione di cibi; sul metabolismo. Il JECFA si è spinto ancora più lontano sostenendo che gli edulcoranti derivanti dalla stevia, possono essere usati con la massima tranquillità in tutti gli alimenti liquidi o solidi. Tale conclusione è il risultato di una approfondita analisi dei dati scentifici fin qui disponibili sui glicosidi steviolici.

 

Gli studiosi concordano anche sul fatto che non esistano problemi particolari in relazione al sovradosaggio. Tale conclusione deriva dalla considerazione secondo cui la Dose Giornaliera Accettabile (DGA) degli edulcoranti ricavati dalla stevia, include un ampio margine di sicurezza rispetto alla dose la cui analisi non ha evidenziato alcun tipo di effetti secondari. La Dose Giornaliera Accettabile (DGA) è stata quantificata nell'ordine di quattro mg di steviolo per chilogrammo di peso corporeo. La DGA, infine, può essere assunta senza alcuna controindicazione da persone di tutte le età e di tutte le popolazioni.

Link Correlati: edulcorante glicosidi steviolici

Marzia S.

Grande lettrice, amante della scrittura e appassionata di letteratura beat. Oltre che occuparsi come autrice di testi e musiche, ama dilettarsi anche nella stesura di piccoli racconti, articoli per funzine musicali, e sceneggiature.

Condividi Questo Post