Parlando di lattosio, è bene esordire subito con una semplice precisazione: il lattosio non fa male di per sé, è un problema solo per gli intolleranti a questo zucchero semplice contenuto nel latte. Chi tollera il lattosio non ha motivo per privarsi del latte e dei suoi derivati così come non c’è ragione che si sottoponga a una dieta fatta di alimenti pedissequamente privi di lattosio. Un discorso analogo può essere fatto per il glutine, contenuto in alcuni cereali, anche se le problematiche legate all’intolleranza sono differenti.
A rendere difficoltosa la gestione del lattosio, a livello digestivo, è la mancanza di un enzima: la lattasi. In mancanza di questa, il lattosio non viene digerito, provocando in tal modo svariati disturbi quali gonfiore e dolori addominali, flatulenza, stipsi o diarrea, senza soluzione di continuità. Ne consegue che, in assenza della lattasi, è bene prendere provvedimenti e l’utilizzo di prodotti privi del lattosio è una prassi efficace.
ALDI in Italia, per ovviare alle problematiche legate alle intolleranze alimentari, ha ideato la linea di prodotti Enjoy free. Il brand Enjoy free include, tra le sue proposte, un’ampia scelta di prodotti senza lattosio, oltre a quelli gluten free. A beneficiare dell’assenza del lattosio, sono primariamente il latte e i suoi derivati: formaggi molli e stagionati, mozzarelle fior di latte, ricotta, yogurt, gelati, burro, e mascarpone. Poiché latte e derivati sono ampiamente impiegati anche nella preparazione di molti altri cibi, anche per essi vale il criterio appena esposto. Per tanto nei prodotti senza lattosio della linea Enjoy free di ALDI, sono inclusi anche prodotti da forno quali, pane, pizza e dolci. Tutti alimenti in cui talvolta, nella loro preparazione, viene impiegato anche il latte.
Link Correlati: prodotti senza lattosio