Anguria, pesca e melone, che frullato vuoi?

L’estate sta finendo? Non ancora! Il caldo continua a renderci più o meno felici a seconda delle proprie inclinazioni, ma ciò che può mettere tutte e tutti d’accordo è un’alimentazione sana Photo by Aleksander Fajtek on Unsplash

L’estate sta finendo? Non ancora! Il caldo continua a renderci più o meno felici a seconda delle proprie inclinazioni, ma ciò che può mettere tutte e tutti d’accordo è un’alimentazione sana che contribuisca a fare il pieno di energie e vitamine necessarie a superare i nostri impegni durante la giornata, che si tratti di nuotare il un mare cristallino, passeggiare in montagna o, ahimé, lavorare!

Niente di meglio della frutta per corroborarsi, ma se si è stufi di mangiarla, perché non provare a berla? Provare per credere. Queste tre ricette sono tutte da godere, dissetatevi con un ottimo frullato a qualsiasi ora del giorno, così facili e veloci che non ci crederete di non averli provati prima.

 

Frullato con l’anguria

 

Separare la polpa dalla buccia e dai semini, la frutta così pulita deve riempire almeno una tazza. Prendere mezzo limone, spremerlo, unire l’anguria e una bustina di Dietor e mettere tutto nel frullatore con un po’ di ghiaccio e frullare fino ad avere un composto omogeneo. Servire con qualche fogliolina di menta.

 

Frullato alle pesche

 

Scegliere le pesche preferite (noce, saturnina, percoche…), sbucciarne due, togliere il nocciolo e tagliarle in pezzi. Versare nel frullatore con una tazza di latte, un pizzico di Dietor, un pizzico di cannella e ghiaccio. Frullare completamente e servire con guarnizione a piacere.

 

Frullato al melone

 

Non solo prosciutto per il melone estivo! Protagonista dell’estate, il melone si presta a moltissime combinazioni. Pulire il melone dalla buccia e dai semi e riempire di pezzetti di frutta una tazza. Mettere i pezzetti di melone nel frullatore, accompagnati da due/tre cucchiai di yogurt al naturale, mezzo bicchiere di latte, 3 grammi di zenzero fresco grattugiato, un pizzico di Dietor e poco ghiaccio.

Frullare e servire con guarnizione a piacere.

Link Correlati: Frullato

Valentina P.

Decoratrice e poetessa, si è laureata all’Accademia di Belle Arti e si occupa di politica nel tempo libero. Ama la scrittura, l’arte, i viaggi e il web.

Condividi Questo Post