L’universo femminile da sempre si confronta con un evento mensile presente dalla notte dei tempi: le mestruazioni e i fastidi che le accompagnano. Prevalentemente sono fastidi dolorosi che interessano in diversa misura tutta l’area prospiciente gli organi genitali femminili. I dolori mestruali possono essere gestiti parzialmente per via naturale con un corretto stile di vita, curando movimento e alimentazione, sia nel periodo che precede le mestruazioni sia durante.
Ibuprofene e Buscofen .
Tra i presidi farmaceutici più utilizzati allo scopo di calmare il dolore delle mestruazioni ci sono gli antidolorifici a base di ibuprofene. Buscofen con 200mg di principio attivo è utile contro l’insorgere di dolori di diversa natura e origine. Nella versione capsule morbide Buscofen è particolarmente efficace poiché il principio attivo è presente in forma liquida favorendone, in tal modo, un rapido assorbimento. Laddove vi fossero difficoltà per l’ingestione, Buscofen in granuli ovvia al problema della deglutizione consentendo al contempo un rapido assorbimento del principio attivo nel tratto superiore dell’apparato gastro-intestinale. Nella versione BuscofenAct il prodotto, a più elevata presenza di principio attivo, è pensato specificamente per i dolori mestruali.
Il Free bleeding.
Il tema delle mestruazioni è tutt’ora fonte di vivaci considerazioni relativamente alla percezione sociale di questo evento naturale, specifico della donna. Col termine Free bleeding ci si riferisce alla scelta, da parte di alcune donne, di lasciare fluire liberamente il ciclo mestruale. La tematica venne affrontata ufficialmente e in modo eclatante durante la maratona di Londra, il 26 aprile del 2015. In quell’occasione Kiran Gandhi, batterista della crew di M.I.A.,corse la maratona londinese senza usare assorbenti di sorta per contenere il flusso del ciclo mestruale.
Con questo gesto Kiran Gandhi sollevava la questione relativamente al modo in cui molte donne vivono l’evento “… che, nonostante crampi e dolori, nascondono il loro disagio come se non esistesse”. La scelta di sollevare il problema durante un evento di risonanza internazionale, partiva dalla considerazione secondo cui “… se c’è un modo di superare le oppressioni è di correre una maratona nella maniera che si preferisce. Nella maratona il sessismo può essere vinto”.
Fonti: Know Your Meme
Link Correlati: buscofen