Combattere il colesterolo ldl è il primo obbiettivo per contenere effetti negativi di tipo cardiovascolare

Vediamo il perché: innanzitutto perché in genere un valore elevato di colesterolo LDL è legato ad una possibile presenza elevata e fuori controllo di glicemia Photo by Natanja Grün on Unsplash

La dieta ferrea che alcuni sportivi conducono non è un vezzo di chi vuole rimanere in forma smagliante ma, per gli sportivi suddetti, è una necessità per ragioni fisiologiche e di capacità atletica finale.
Ovviamente cambiano modalità e tempi e quindi cambiano le diete andando a incidere su altri fattori alimentari magari non previsti in precedenza.
Si cambiano alcuni pareri medici su cibi che una volta erano ammessi ed ora sono più contingentati.
In genere le diete sportive sono il battistrada sperimentale su cui poi si basano le diete ordinarie per le persone “normali” che vogliano stare in forma ed essere in grado di vivere nel benessere una eventuale attività sportiva.
Ma il primo obbiettivo rimane il controllo del peso, la pulizia del proprio organismo, la depurazione e disintossicazione dei fluidi corporei e del sistema cardiovascolare che, con l'aumento del parametro negativo del colesterolo ldl, rischia di essere afflitto da disfunzioni in crescendo.
Per questo il discorso parte dallo sport professionale ma poi si va a innestare sul mondo delle persone comuni e quindi sul mondo delle diete e dell'alimentazione controllata.
Il colesterolo ldl in tutto questo c'entra come primo obbiettivo da focalizzare per una salute da migliorare in quanto tale valore è un campanello d'allarme vero e proprio da non ignorare.
Vediamo il perché: innanzitutto perché in genere un valore elevato di colesterolo LDL è legato ad una possibile presenza elevata e fuori controllo di glicemia.
I due fattori non sempre sono legati ed in parallelo ma ricordiamo che  la glicemia è un altro indice da focalizzare e tenere il più possibile basso in quanto è provato che essa può legarsi all'accumulo nel sangue del colesterolo LDL e quindi del colesterolo cattivo.
IN tal modo queste Lipoproteine, naturalmente positive per il nostro metabolismo, sono invece diffuse in forma ossidata quindi intossicante: oltre a ciò sono un fattore di accumulo di placche aterosclerotiche molto pericolose.
Le summenzionate proteine del colesterolo  LDL (Low Density Lipoproteins) sono quindi un elemento del sangue indicante un'alimentazione sbagliata sicuramente ed una fatica cardiovascolare con correlata carenza metabolica, il tutto con un seguito molto noto di rischi di salute ed eventi negativi e dannosissimi.
Per questo la prevenzione diventa un obbligo per tutti coloro i quali tengano alla propria salute ed ad un vero benessere della persona.

Link Correlati: ldl colesterolo

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post