Conoscere e contrastare la stitichezza

Uno dei malesseri fisici più fastidiosi per l'essere umano è sicuramente la stitichezza Photo by Megan Hodges on Unsplash

Uno dei malesseri fisici più fastidiosi per l'essere umano è sicuramente la stitichezza. Non è da annoverare tra i fastidi gravi o patologie da tenere sotto controllo ma incide molto sulla serenità quotidiana. Il disagio della stitichezza o stipsi accompagna ogni azione durante la giornata e questo mina veramente l'equilibrio psicologico della persona oltre che quello fisico. A livello psicologico la stitichezza si ricollega spesso al dover trattenere un'emozione che sia positiva o negativa. Per fortuna esistono molti rimedi efficaci e non invasivi per contrastare la stitichezza, senza dover ricorre necessariamente a farmaci, che non sono mai la scelta migliore tranne in casi estremi di malessere.

Esistono anche dei rimedi naturali per riequilibrare l'organismo e ritrovare la regolarità intestinale persa per la stipsi. Importante è il consumo di fibre che stimolano l'attività dell'intestino, e di acqua, eliminando le bevande gassate. L'acqua è imprescindibile per il buon funzionamento  dell'organismo e coadiuva la digestione. Un rimedio naturale che facilita il transito intestinale è il consumo regolare di semi di lino: due cucchiai una volta al giorno in acqua tiepida aiutano la formazione delle mucillagini che caratterizzano i semi di lino e non solo aiutano il transito intestinale, ma hanno un effetto emolliente sulle pareti dell'intestino.

Tanti altri sono gli alimenti che scacciano la sensazione di malessere della stitichezza come fichi d'india, prugne, acqua di cocco, i legumi ricchi di fibre e senza colesterolo, il succo di aloe vera, la frutta secca come le mandorle senza esagerazioni, verdure in particolare barbabietola e verza che assieme alle prugne sono considerati i cibi che più di tutti aiutano nei casi di stitichezza cronica. Ma non bisogna solo seguire una corretta alimentazione perché è importantissimo l'esercizio fisico anche nella cura e prevenzione della stitichezza: mantenersi attivi e in movimento favorisce il corretto funzionamento dell'intestino ed è di beneficio per tutto l'organismo

Link Correlati: stitichezza

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post