La dieta dello sportivo va rispettata al grammo

In una recente e lunga intervista andata in onda il prima serata sulla TV italiana, Hamilton ha sottolineato come una scrupolosissima dieta dello sportivo sia fondamentale per le sue performance Photo by Matteo Vistocco on Unsplash

La dieta dello sportivo è importante oltre ogni immaginazione.  Parliamo ovviamente di sport professionistico e gli esempi a cui fare appello, non mancano.  Prendiamo il caso di Jordan Lukaku, esterno della squadra di calcio della Società Sportiva Lazio, acquistato nell’estate del 2016. Di questo atleta si ricorda il suo determinante contributo alla compagine sportiva in occasioni importanti come la finale di Supercoppa Italiana 2017, disputatasi il 13 agosto 2017 all'Olimpico di Roma. Nonostante la sua indubbia qualità tecnica e agonistica Jordan Lukaku raramente disputa un’intera partita; la causa di questo è da ricercarsi nel suo essere in sovrappeso, cosa che gli impedisce di correre per i 90 minuti di una partita di calcio. Certamente il bravo calciatore belga supererà questo gap, causato da una lunga sosta dovuta ad un infortunio; grazie alla dieta dello sportivo, tornerà a calcare il terreno di gioco per i canonici 90 minuti.

Il caso del celebre pilota di Formula Uno, in forza alla Mercedes, Luis Hamilton, è ancora più significativo. In una recente e lunga intervista andata in onda il prima serata sulla TV italiana, Hamilton ha sottolineato come una scrupolosissima dieta dello sportivo sia fondamentale per le sue performance.  Secondo le sue dichiarazione di cui non abbiamo ragione di dubitare, il suo peso forma deve essere rigorosamente pari a Kg 68. Anche un solo chilogrammo di peso in più, influirebbe sulle prestazioni della vettura in ragione di un secondo circa a giro! Va da se che codesta regola debba essere rispettata da tutti i partecipanti alle gare di Formula Uno, dove il peso stabilito per ciascun atleta non deve mai essere oltrepassato.  Nell’intervista Hamilton a descritto anche degli intensi allenamenti a cui si sottopone per rafforzare i muscoli del collo; è infatti il collo a subire pressioni inverosimili durante una gara automobilistica. Allo scopo ci si esercita a lungo in palestra indossando un casco piombato del peso di 10 Kg.

Link Correlati: dieta dello sportivo

Roberto S.

Laureato al Dams indirizzo musicale con una tesi di laurea in filosofia della musica, si divide tra la redazione di contenuti promozionali e la programmazione lato web per il mondo Linux e Microsoft. Nel poco tempo libero che gli resta trova anche il modo di suonare il sax.

Condividi Questo Post