E' evidente che la nostra vita quotidiana richiede sempre più accorgimenti, a fronte di vari impegni e giuste attenzioni per la salute, ci sono anche quei fastidi che, ritenuti banali, possono diventare un problema in alcuni giorni specifici.
Prendiamo, ad esempio, il malessere della pancia gonfia e del senso di “pressione” che esso provoca: il malumore è assicurato e non pensarci oggi porta a far ripresentare il problema domani.
Ovviamente il problema si può risolvere: basti capire che tutto il nostro corpo è collegato alla funzione digestiva e che se una buona digestione è fondamentalmente la chiave di tutto sarà allora facile modificare il nostro stile di vita con degli accorgimenti che permettano di digerire meglio.
Pochi piccoli consigli per capire come sgonfiare la pancia si possono dare senza tema di smentite, in scioltezza.
Regolare il sonno è la prima cosa che bisogna capire per una digestione migliore.
Facile a dirsi ma richiede impegno e regolarità negli orari.
Bere molta acqua la mattina per idratarsi e prendersi quei minuti per le proprie funzioni fisiologiche senza l'idea che tutto vada fatto di fretta o al lavoro, peggio ancora.
Lo stress difatti facilita la ritenzione idrica e quel senso di blocco allo stomaco che fa sentire gonfi e infastiditi.
Stress vuol dire tensione psicologica ma anche fisica e quindi evitare cibi grassi, pesanti, fritti o conditi in modo gustoso ma laborioso.
Fondamentale è lo studio di una buona dieta che includa alimenti ricchi di fibre, abbinando cereali integrali e legumi, al consumo regolare di frutta magari per eseguire degli spuntini che diano vitamine e sali minerali ma senza appesantire lo stomaco; in sostanza come sgonfiare la pancia senza soffrire la fame.
Ma non si rinunci ad una bella e buona colazione adatta agli impegni giornalieri magari proprio implementando il consumo di prodotti come lo Yogurt probiotico che, come ben risaputo, apportano notevoli elementi di facilitazione del sistema digestivo e quindi facilitano una sensazione di leggerezza alla pancia.
Pochi consigli, quindi, ma da eseguire con disciplina e buonumore.