Stevia e Diabete: un binomio armonioso

Stevia e Diabete: un binomio armonioso

Parlare del dolcificante naturale “stevia” in relazione al diabete, implica due aspetti non secondari: avere una chiara idea di questo diffuso e temibile disturbo, avere consapevolezza che questo contributo non ha alcuna implicazione scientifica e che, sopratutto, non sostituisce in alcun modo la funzione di un medico e di uno specialista, il cui parere è assolutamente indispensabile in presenza di simili patologie.
Dalla preistoria ad oggi l'evoluzione dolce del pancake!

Dalla preistoria ad oggi l'evoluzione dolce del pancake!

Soffici frittele, morbide piccole crepes, deliziosamente arracchite con colate di sciroppo d'acero o marmellata o pesche sciroppate o qualsiasi cosa la vostra fantasia voglia golosamente gustare sopra il PANCAKE ! Queste frittelle dolci vantano una storia millenaria e infinite varianti dal Vietnam all’Islanda, passando per i Paesi Bassi e gli Stati Uniti.
L'essenzialità della vitamina B6

L'essenzialità della vitamina B6

La vitamina B6, o piridossina, fa parte delle vitamine del gruppo B, composto da 8 vitamine idrosolubili che cooperano per convertire gli alimenti che introduciamo nell'organismo in energia necessaria per l'equilibrio psicofisico.
Il colesterolo hdl: conoscere per capire

Il colesterolo hdl: conoscere per capire

Il colesterolo non è un valore da trascurare: esso è una costante nelle analisi del sangue dai vent'anni in su; oramai è da molti anni che si punta ad una acuta prevenzione di vari rischi tra cui proprio il rischio cardiovascolare, ma non solo.
57
2
17